È aperto a tutti coloro che si pongono domande, ai giovani che vogliono pensare per capire, a chi svolge l’impegnativo compito di educatore.

La Bibbia è un libro antico, anzi è una “raccolta di libri” di genere diverso con in comune il fatto di essere il testo sacro per la fede degli ebrei e dei cristiani. Perchè leggerla ancora oggi? Quale significato può avere per noi del XXI secolo, oltre all’interesse storico e culturale? Da qualche tempo sembra sia in atto una riscoperta, un desiderio di riprenderla in mano, di conoscerne la storia, forse di attingervi una parola illuminante.

 

Schermata 2017-11-02 alle 16.48.34

 

 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.