Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16 presso la Chiesa di San Pio X a Conegliano si terrà la Solenne celebrazione Eucaristica della prima domenica d’Avvento, presieduta dal Vescovo Corrado, il quale aprirà anche l’Adorazione Eucaristica Perpetua.

 

Il motivo di questa iniziativa pastorale va ricercato nel connubio inscindibile che esiste fra relazione personale di incontro con il Signore e impegno missionario. Abbiamo più volte espresso questo rapporto con l’espressione: adoratori e missionari. Missionari proprio perché adoratori. E adoratori per poter essere missionari non di noi stessi, ma di Dio: quel Dio che ci parla; quel Dio dal quale ci siamo lasciati incontrare e la cui chiamata e il cui invito abbiamo accolto. Nella Evangelii Gaudium Papa Francesco ci ricorda: “Occorre sempre coltivare uno spazio interiore che conferisca senso cristiano all’impegno e all’attività. Senza momenti prolungati di adorazione, di incontro orante con la Parola, di dialogo sincero con il Signore, facilmente i compiti si svuotano di signifi cato, ci indeboliamo per la stanchezza e le diffi coltà, e il fervore si spegne. La Chiesa non può fare a meno del polmone della preghiera, e mi rallegra immensamente che si moltiplichino in tutte le istituzioni ecclesiali i gruppi di preghiera, di intercessione, di lettura orante della Parola, le adorazioni perpetue dell’Eucaristia”. Scusate la schiettezza, ma io ho l’impressione che noi cominciando anzitutto da me stesso – preghiamo troppo poco. Non possiamo francamente, nasconderci che spesso subiamo la tentazione di trascurare il rapporto personale con Gesù nell’Eucaristia, nella sua parola, nella confessione dei nostri peccati, nella preghiera personale, pretendendo ugualmente di essere buoni cristiani e testimoni coerenti. Certamente l’iniziativa di una cappella destinata all’adorazione continuata non eliminerà magicamente questa tentazione. Sarà tuttavia un atto e un segno concreto di preghiera e, contemporaneamente, un appello che indica e richiama a tutti un primato che non dobbiamo mai dimenticare: il primato della presenza e dell’azione amorosa e gratuita di Dio (cioè della grazia) rispetto ad ogni nostro sforzo di vivere e testimoniare la nostra fede. Ce lo ricorda il Salmo: “Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori. Se il Signore non vigila sulla città, invano veglia la sentinella” (Sal 127). Mi auguro che questa iniziativa – che parecchie persone mi hanno sollecitato con insistenza – incontri un’accoglienza positiva nella nostra Diocesi e, soprattutto, possa portare frutti concreti di vita e testimonianza cristiana.

+ Corrado

 

 

Di seguito il volantino della manifestazione e la scheda di adesione

Download “pieghevole-ADORAZIONE.pdf”

pieghevole-ADORAZIONE.pdf – Scaricato 0 volte – 1 MB
Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.